-- Leo's gemini proxy

-- Connecting to omg.pebcak.club:1965...

-- Connected

-- Sending request

-- Meta line: 20 text/gemini;lang=en

> E voi come gestite la vostra capsula?

> gemini://gemini.iosa.it/gemlog/2023-06-14-come-si-aggiorna-capsula.gmi



Se per gestire consideriamo anche i metodi per aggiungere o gestire i contenuti allora si può dire chiaramente che io sono affetto dalla sindrome "Not Invented Here".



"Not Invented Here" su wikipedia



Infatti seppur per caricare i file (come questo) uso soltanto sftp (come facevo per il sito web, a parte la "s", nel millennio scorso¹! 😏), per generare la pagina dei post e quella degli argomenti ho buttato giù uno script



codice dello script per generare questo gemlog



che gira sul programma di cui sono l'autore principale (fino ad adesso, speriamo non in futuro) e quasi certamente unico utente.



Lo script prende in input dei file in un formato simile a gemini ma con dei metadati appiccicati in coda; per questo post i metadati sono i seguenti, ad esempio:



 ``` META
 topic: relog, gemini
 date: 2023-06-16
 ```


A partire dal parsing di questi file e dei metadati (e dopo aver chiesto alcune informazioni tipo la radice del percorso della capsula) vengono generati i file gemtext veri e propri e due indici: quello cronologico e quello per argomenti.



Credo sia chiaro adesso perché io pensi di essere l'unico utente di questo programma! 😃



Ciao!

C.



¹ non sono conservatore, sono pigro! 😃



#relog #gemini

indietro

-- Response ended

-- Page fetched on Thu Jun 13 18:09:17 2024