-- Leo's gemini proxy

-- Connecting to omg.pebcak.club:1965...

-- Connected

-- Sending request

-- Meta line: 20 text/gemini;lang=en

Promare (Hiroyuki Imaishi, 2010)



2010 colore/animazione ~111 minuti



https://it.wikipedia.org/wiki/Promare



Probabilmente mi sarò fatto influenzare positivamente dalle recensioni lette sulla rete (d'altronde le recensioni si leggono anche per quello, immagino) ma devo dire che della vorticante esplosione visiva che mi si era "promessa" poco o niente è stato mantenuto. Sì l'uso del 3D reso spigoloso per molti elementi della scena è interessante e anche originale, e ci sono molti bei momenti di macchina che restituiscono la frenesia dei combattimenti (senza che risultino troppo confusi) e ci sono i robot cosa che non può, personalmente, rendere la visione spiacevole.



Tuttavia non ho trovato tutto questo assalto ai sensi dello spettatore. :-) Inoltre la sceneggiatura parte con una spiegazione che necessita di uno sforzo di generosità per essere definita tale e, già nella prima parte, piazza un colpo che per sciatteria non sfigura in confronto alle migliori perle prodotte dalla marvel. Sì, si tenta di parlare di cose più complesse (razzismo, per esempio) ma è poco più di un tentativo appunto, poco più di un pretesto per saltare di esagerazione in esagerazione fino alla perdita di ogni "pudore" nella siderale baggianta finale.



I personaggi sono due il resto figure di contorno o poco più.



Stranamente le canzoni durante il film sono cantate in inglese, forse per cercare di accattivarsi il pubblico internazionale?



Mah! Può anche darsi che, semplicemente, non abbia capito nulla del film. :D



Ciao!

C.

#recensioni

indietro

-- Response ended

-- Page fetched on Thu Jun 13 20:56:56 2024