-- Leo's gemini proxy

-- Connecting to gemlog.blue:1965...

-- Connected

-- Sending request

-- Meta line: 20 text/gemini

STILI DI TESTO IRC

2024-05-17-3210 roberto@votovpt.it


Seguito di PERCHÈ NON ADOTTARE LA FORMATTAZIONE IRC


LE POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO

Penso sopratutto alla possibilità di usare l'input Gemini.

Non sarebbe male estenderlo all'inserimento di una pagina linea per linea.

Per chiudere l'inserimento multiplo si può mandare una linea con un solo punto.

Altra possibilità è l'editing di una linea aggiungendo un #nr linea

Ma questo è più complicato.


ANALISI DEI CARATTERI DI CONTROLLO DISPONIBILI ED USATI IN IRC.

Una serie di CTRLS sono usati dal terminale:

05 ^E ENQ, generalmente si può usare e potrebbe essere usato per EM

07 ^G BEL

08 ^H BS

09 ^I HT, in Gemini è trattato come spazio e potrebbe essere usato come Italic

0A ^J LF, in input multilinea Gemini indica il cambio linea, visibile solo in input

0B ^K VT, potrebbe essere un BREAK, cioè a capo senza cambiare tipo linea e stile

0C ^L FF, può essere utile

0D ^M CR

0E ^N SO

0F ^O SI, se non si usa SO può essere usato ed IRC lo usa come RESET

1B ^[ ESC

Veniamo a quelli usati in IRC:

02 ^B BOLD

03 ^C COLOR

04 ^D COLOR ESADECIMALE

0F ^O NORMAL

11 ^Q MONOSPACE

16 ^V REVERSE

1D ^] ITALIC

1E ^^ STRIKETHROUGH

1F ^_ UNDERLINE


LA GESTIONE DEI COLORI IRC POTREBBE ESSERE SEMPLIFICATA

Penso sia meglio una semplice Palette con 16 colori indicati da una cifra esadecimale.

La tabella usa i codici testuali IRC esadecinali usabili direttamente 'FG,BG'.

I primi 16 colori IRC senza sfondo sono il default.

Sarà utile abbinare una seconda palette per il Reverse ed a completamento un tema scuro ed uno chiaro.


IL COMANDO DI INSERIMENTO

La funzione di inserimento potrebbe essere comandata da ^V.

la funzione filtra e accetta una delle seguenti lettere, maiuscola o minuscola, e il relativo CTRL.

Vengono inseriti relativi caratteri di controllo IRC.

'B' ^B Bold

'I' ^I Italic >> ^]

'U' ^U Underline >> ^_

'R' ^R Reverse >> ^V

'S' ^S Strikethrough >> ^^

'M' ^M Monospace >> ^Q

'N' ^N Normal >> ^O

'D' ^D Decimal color >> ^C

'H' ^H Hexadecimal color >> ^D

'P' ^P Palette + indice [0-F] >> ^D colori IRC esadecimali dalla palette

'J' ^J LF

'K' ^K BREAK

'L' ^L FF

'E' ^E ESC >> ^[


INSERIMENTO PALETTE

Non è una semplice traduzione in caratteri di controllo IRC.

Si deve accettare il secondo carattere [0-F] ed inserire i colori IRC esadecimali relativi.

La palette dipende dalle preferenze del client/editor.


PRINCIPI BASE

1. Si utilizzano gli stessi caratteri di controllo usati in IRC.

Una linea di testo può essere copiata tra Gemini e IRC senza problemi.

2. Si utilizzano le linee guida IRC per i client.

Per precisione:

I client non mostrano i caratteri di controllo se non sono in grado di usarli in formattazione.

Tutti i client non conformi, nella visualizzazione del testo non formattato, mostrano i caratteri di controllo in reverse aggiungendo 32 al byte, tranne per il DEL che viene mostrato come '?' ed in alternativa al reverse si può anteporre un '^'.

I client conformi riconoscono i caratteri di controllo e mostrano in reverse solo i caratteri della lista precedente.


CONCLUSIONE

Questa proposta la considero una RFC definitiva.

Mi aspetto qualche commento e correzione che sarà gradita.

Se diventa una proposta collettiva potrà essere migliorata ed accettata.

-- Response ended

-- Page fetched on Sun Jun 2 11:22:12 2024